Airport, Amburgo
Tende k_oax

Descrizione del progetto
L’obiettivo era quello di creare condizioni piacevoli e privi di riflessi solari nelle postazioni di lavoro e di conservare il deflusso di fumo e di calore in caso di incendio. I progettisti della MHZ/CM hanno svilupato dei piccoli sistemi di tensione con guida a cavo e copertura in tessuto per la protezione solare.
Poiché due delle sette vetrate si trovano nella parte della struttura che dà a nord, è stato necessario equipaggiare solo le altre cinque con complessivamente 160 mini impianti. Per le vetrate, CM ha realizzato 114 sistemi di tensione con guida a cavo con una grandezza media di nove metri quadrati, e quindi decisamente più grandi, e con un telo dello stesso tessuto speciale usato per la protezione solare degli sportelli anti incendio. Tutte le tende vengono azionate tramite sensori solari collegati al sistema di domotica del terminal 2.
Negli sportelli anti incendio furono inserite rispettivamente due tende con le dimensioni di 143 per 69,5 centimetri con l'ausilio di un telaio speciale che consente anche di aprire la protezione solare, in caso di incendio.
I lavori sono stati completati nel novembre 2010 e da allora sono soprattutto i collaboratori delle varie compagnie aeree a trarre vantaggio dal nuovo sistema di protezione solare. Gli schermi degli sportelli della vendita biglietti e del check-in non sono più esposti ai raggi diretti del sole, facilitando la lettura dei dati dei passeggeri e dei moduli per le prenotazioni. Le condizioni di luce migliorate sono un vantaggio anche per un altro gruppo: i tanti commessi viaggiatori che poco prima del decollo possono controllare le loro e-mail tramite smartphone e notebook, senza essere abbagliati.
Dati del progetto
- Superficie complessiva circa 1.560 m²
- 118 tende k_oax in file luminose come vetrata fissa, a scorrimento orizzontale
- 160 tende a rullo per protezione antiabbagliante in un telaio per lo sportello di evacuazione di fumo e calore doppio, a scorrimento orizzontale
- 47 tende di protezione antiabbagliante interne verticali sulla facciata orientale del terminal T2 e nel Plaza, tende a scorrimento verticale a cavo
Architetti
Lüthje Soetbeer Architektur, Amburgo
Costruttore
Flughafen Hamburg GmbH


