Mondi abitativi armoniosi con il sistema per negozio MHZ
Intervista all’architetto di interni Ute Gohla-Siemers
MHZ supporta i rivenditori specializzati nella presentazione e nella vendita dei prodotti MHZ sul posto con i propri sistemi modulari per negozi. In questo modo è possibile attirare l’attenzione sui prodotti MHZ creando un’atmosfera confortevole per il consumatore finale.
Da 30 anni Ute Gohla-Siemers è architetto di interni alla MHZ, responsabile, tra l’altro, della concezione e dello sviluppo dei sistemi per negozi MHZ, delle fiere e degli spazi espositivi. Inoltre, è sua la responsabilità tecnica ed estetica della concezione e della produzione dei diversi componenti.

In un’intervista ci parla dei suoi diversi compiti alla MHZ e delle particolarità dei sistemi per negozi.
Signora Gohla-Siemers, dal 1985 lavora come architetto di interni alla MHZ. Come procede lo sviluppo dei sistemi per negozi?
Generalmente un’innovazione nasce da una piccola scoperta, ad esempio viene ispirata da un dettaglio della natura o architettonico che annoto nel mio blocco da disegno. A questa raccolta di spunti faccio sempre riferimento, ne traggo ogni volta ispirazione per sviluppare nuove idee e concetti. Il team che si occupa dei sistemi espositivi, insieme a un falegname esterno, verifica la fattibilità tecnica delle idee e i costi connessi. In una seconda fase creiamo modelli sulla base dei quali controlliamo che il sistema sia idoneo ai prodotti. Infatti, i prodotti MHZ si contraddistinguono per moltissimi dettagli che devono essere tenuti in considerazione nello sviluppo di un sistema per negozi.
Nel corso degli anni ci sono stati cambiamenti nel campo dei sistemi espositivi?
Nel corso della mia carriera in MHZ ho assistito al passaggio dalla semplice decorazione delle vetrine alla completa progettazione degli spazi. Nell’ottobre del 1992 i grandi magazzini Breuninger di Stoccarda hanno indetto una gara di appalto che MHZ ha vinto. Il nostro lavoro a Stoccarda ha riscosso un enorme successo e ha dato slancio ai sistemi espositivi. Nel 1994 anche i grandi magazzini Breuninger di Sindelfingen ci hanno incaricato di creare un sistema tecnico per la loro superficie di vendita. A questo seguirono altri incarichi che confluirono in un vero e proprio boom.

Nel 1995, da un progetto per un cliente è nata l’idea di presentare i nostri prodotti per la protezione solare su innovativi elementi scorrevoli. Questa idea riscosse un enorme successo e la richiesta di sistemi espositivi di questo tipo crebbe talmente velocemente che non fu possibile produrli singolarmente. Da quel momento in poi ci siamo concentrati maggiormente sullo sviluppo di sistemi per negozi modulari.
Cosa è importante nell’esposizione dei prodotti MHZ presso i rivenditori specializzati?
Insieme ai prodotti MHZ non vendiamo solo protezione solare, ma anche atmosfera, sensazioni e un particolare ambiente abitativo. È proprio questo che la presentazione dei prodotti presso i rivenditori specializzati dovrebbe comunicare ai consumatori finali. Con un concetto cromatico armonioso, tende di grandi dimensioni, una bella luce ed elementi abitativi coordinati creiamo uno scenario abitativo che consente al rivenditore specializzato di presentare i prodotti in vendita in modo ancora più interessante e piacevole.
I diversi sistemi per negozi hanno bisogno di uno spazio che non tutti i rivenditori hanno a disposizione. MHZ offre la possibilità di presentare i prodotti anche su superfici commerciali piccole?
Per superfici commerciali molto piccole si presta perfettamente la nostra torre su ruote ROBIN. Con la sua forma compatta può essere usata ovunque e offre spazio per un massimo di 8 campioni espositivi. Poiché il nostro sistema per negozi è concepito in modo modulare, i singoli elementi possono essere usati come espositori anche singolarmente.
Qual è l’aspetto della progettazione dei sistemi per negozi che le sta maggiormente a cuore?
Per me è particolarmente importante garantire un’estetica generale armoniosa e chiara. Ma ovviamente ciò che conta è trovare il mezzo di presentazione ideale per i nostri prodotti, che consenta di mostrarli per quanto possibile senza esagerare, senza disturbare l’armonia dell’estetica generale. Con il complemento FINN, il tavolo di consulenza, ci siamo riusciti perfettamente. Diversi telai con diversi campioni dei sistemi di protezione solare che vengono estratti solo in caso di necessità.
Il frutto del suo lavoro rivela sempre una nota personale ed è strettamente legato alla vita di MHZ. Cosa le piace di più del suo lavoro?
Senza dubbio che non è mai monotono. Le mie mansioni vanno dallo schizzo iniziale alla progettazione di sistemi espositivi e di stand per fiere, fino alla costruzione dei modelli e alla consulenza clienti. Ogni fase di lavoro è creativa. Inoltre sono sempre a contatto con le persone, sia interne all’azienda che con partner esterni.
Ovviamente mi entusiasma anche il lavoro con i nostri bellissimi prodotti e l’interazione quotidiana con un team fantastico.