RISPARMIARE COSTI ENERGETICI CON LA PROTEZIONE SOLARE
5 consigli per risparmiare energia
L’inverno è alle porte e molti guardano con preoccupazione agli sviluppi attuali dei prezzi per il riscaldamento e l’energia. Pertanto, ora è il momento giusto per scoprire i potenziali punti deboli energetici a casa nostra.
Di solito negli ambienti interni, il calore si disperde dalle finestre. I motivi possono essere diversi: non di rado le cause sono una cattiva qualità delle vetrate, telai delle finestre e cassonetti delle tapparelle non ermetici, nonché i profili delle guarnizioni usurati. Tuttavia, generalmente, risanare e sostituire gli impianti delle finestre comporta costi elevati.
Un’alternativa sensata, accogliente e, allo stesso tempo esteticamente gradevole è rappresentata dalle moderne soluzioni per la protezione visiva e solare. Il Fraunhofer Institut parla di un possibile risparmio di energia, di sera, fino al dodici percento, tenendo chiuse le tende delle finestre.
Con l’ausilio di soluzioni per la protezione solare a comando intelligente è possibile dosare in modo mirato i flussi di energia, sia nell’arco della giornata che per l’intero anno. In inverno, proteggono i vostri ambienti dal raffreddamento e in estate dal surriscaldamento.
Con la perfetta combinazione di una protezione visiva e solare interna ed esterna è possibile sfruttare ancora meglio a vostro vantaggio le caratteristiche di efficienza energetica dei plissettati a nido d’ape DUETTE®, delle tende a rullo, delle veneziane, ecc. In questo modo sono addirittura possibili risparmi maggiori.
Il secondo suggerimento è quello di utilizzare il calcolatore per il risparmio energetico DUETTE®, per calcolare online il vostro potenziale risparmio di energia di riscaldamento.
Consiglio n° 1: il mix fa la differenza – combinazione tra protezione solare interna ed esterna

Giornata estiva:
il riscaldamento dell’ambiente viene ridotto

Notte invernale:
il piacevole calore rimane nell’ambiente.
In inverno, dalle finestre dell’edificio fuoriescono grandi quantità di calore. La buona notizia: sfruttando il calore del sole nelle ore diurne, si crea un cuscino d’aria isolante tra la protezione solare interna ed esterna, cosicché nelle ore notturne l’ambiente mantiene le condizioni climatiche interne gradevoli decisamente più a lungo. In questo modo è possibile risparmiare fino al 12% di energia sul riscaldamento.
In estate, la giusta combinazione tra protezione solare interna ed esterna impedisce uno spiacevole surriscaldamento dell’ambiente, riducendo notevolmente l’apporto di calore. In questo modo, è possibile ridurre sensibilmente i costi per la climatizzazione.
Della protezione solare interna fanno parte tra l’altro le tende a rullo, i plissettati, le tende e i plissettati a nido d’ape DUETTE®.
La protezione solare esterna comprende, ad esempio, la tenda a rullo esterna Solix, le tapparelle e le tende a caduta.
Consiglio n° 2: calcolare online in modo facile e veloce il potenziale di risparmio energetico
Nel settore della protezione solare interna, soprattutto i plissettati a nido d’ape DUETTE®, grazie alla loro struttura alveolare, hanno caratteristiche di efficienza energetica e un effetto coibentante. Con tanti colori, trasparenze e disegni diversi, sono graditi elementi di design per la finestra e fungono contemporaneamente da protezione funzionale visiva, solare, termica e dal freddo. Un ulteriore punto di forza: il loro effetto fonoassorbente.
Nei mesi invernali, i plissettati a nido d’ape DUETTE®, grazie al loro strato isolante alveolare, possono ridurre la perdita di calore in corrispondenza della finestra di quasi il 50%. In estate, impediscono sin dal mattino che la temperatura ambiente aumenti e che la forte luce del sole surriscaldi l’ambiente.
Con il calcolatore di risparmio energetico DUETTE®, il potenziale di risparmio dell’energia di riscaldamento può essere calcolato online con estrema semplicità, montando i plissettati a nido d’ape DUETTE®.

Consiglio n° 3: automazione e smart home

Le tecnologie smart facilitano la nostra vita quotidiana e consentono contemporaneamente di abitare nel segno del risparmio energetico. La protezione solare automatizzata svolge qui un ruolo importante. Le regole memorizzate, come l’apertura all’alba o la chiusura a determinate temperature esterne, garantiscono condizioni climatiche interne piacevoli – anche se non siete a casa. Sono diversi i sistemi smart home in cui possono essere integrate le automazioni per la protezione visiva e solare.
Consiglio n° 4: sfruttare in modo ottimale il potenziale di isolamento delle soluzioni per la protezione solare
In estate, quando le temperature sono elevate, una protezione visiva e solare può garantire condizioni climatiche interne piacevoli fungendo da strato isolante alla finestra contro il calore. Lo stesso vale per le temperature basse in inverno. La protezione visiva e solare interna può ridurre le correnti d’aria e la penetrazione di freddo dalla finestra, trattenendo più a lungo il calore nell’ambiente.
Regola generale:
- quanto più spesso e fitto è il tessuto, tanto meno il calore o il freddo può penetrare dall’esterno nell’ambiente. La temperatura interna rimane piacevole più a lungo.
- Quanto migliore è l’isolamento ermetico della nicchia della finestra con la tenda, tanto più efficace sarà lo strato isolante e tanto più verrà sfruttato il potenziale di risparmio energetico.
Attenzione: la situazione individuale di coibentazione e delle finestre, ad es. le vetrate e l’isolamento, determina il grado di perdita di calore e di freddo.

Consiglio n° 5: plissettati a nido d’ape Duo – un prodotto con un doppio effetto

I classici plissettati a nido d’ape sono composti da un’unica qualità di tessuto. Nei plissettati a nido d’ape Duo è possibile combinare in una tenda due tessuti diversi. I plissettati a nido d’ape Duo vengono spesso usati in particolare per i lucernari. Frequentemente, qui la scelta cade su tessuti con gradi di trasparenza e rivestimenti diversi. Così, l’ambiente può essere oscurato o schiarito con luce diurna con un semplice gesto, a seconda delle necessità.
Il plissettato a nido d’ape Duo offre dei vantaggi anche dal punto di vista energetico:
di giorno un tessuto più trasparente garantisce la necessaria protezione visiva facendo entrare contemporaneamente la luce solare e diurna. Nelle notti (invernali) può essere preferito un tessuto plissettato a nido d’ape Duo più spesso o oscurante che funge da strato isolante e garantisce una migliore protezione contro il freddo.